Current File : //usr/share/locale/it/LC_MESSAGES/sudo.mo
�������
�!�(��0G`#z��$��6=JS:Z+����I�IZ�i!�#80i3�3��$'0{X7�.; Op����#�14L*�)�>�&1%X"~&�
�(��O6i�C�%�)#,M*z,�7�4
3?/s5�+�4':.b!� ��'�74-l�,�.�C=X)�&��+�"*7M&�*�0�2);5e>��� - G  ^  &� !� J� >/!n!�!#�!�!�!�!" "="5L"&�"1�""�"�"#%&#L#h#~#�#�#%�#/�# #$+D$'p$�$�$�$�$!�$$%?%T%)q%�%+�% �%&!&#@&(d&�&�&%�&�&'('C'(U'~'*�'(�'�'("(5<(,r(1�(+�(%�(!#))E)o))<�)#�)2�)2#*6V*#�*��*
s,)~,-�,�,�,B-S-n-7�-�-�-/�-)(.IR.�.�.�.S�.;/N/j/~/N�/�/0�0)�03�0F1#J1>n1=�1(�112-F2�t2L3=M3�3-�3!�3(�3*!4'L4+t43�4=�4B58U57�5U�56.;6.j6&�6-�6�6(7)7iD7J�7�7U8/h88�82�839389;l9A�96�92!:=T:O�:J�:.-;@\;&�;'�;�;.	<$8<M]<3�<�<6�<:6=Rq=H�=6
>(D>m>;�>,�>>�>61?0h?D�?5�?5@8J@=�@�@0�@)A<AYA rA �A-�A)�AMBDZB�B�B1�BC%$CJC#bC)�C�CJ�C=DHSD3�D�D�D3E&6E]EzE&�E�E.�E2F+BF7nF5�F$�F!G(#GLG+dG0�G�G)�G<H)EH;oH+�H!�H5�H2/I@bI+�I/�I0�I*0J![J(}J�J+�J�J,
K2:K!mK �K-�KH�K2'L;ZL8�L7�L0M,8MeMzMU�M+�M=N<PNJ�N6�N~��\�&*n7��S4�|8jD?d)-�v�H([qY2��!%�g�,�9�$l�a�E�b�0��h��QJ]�AL/�W�."�w�po#<�M+�:��NRy�c�	Zs�e�FVf���'{�C�
iU���O�u`�=}>6�3x��
_�T@;�Gm���1B �r�K�t5�zkX�IP^
Options:
%s - edit files as another user

%s - execute a command as another user

%s changed labels%s is group writable%s is not a character device, not relabeling tty%s is not a regular file%s is not a valid context%s is owned by uid %u, should be %u%s is world writable%s left unmodified%s must be only be writable by owner%s must be owned by uid %d%s must be owned by uid %d and have the setuid bit set%s unchanged%s%s: %s%s: %s%s: editing files in a writable directory is not permitted%s: editing symbolic links is not permitted%s: not a regular file%s: short writeConfigure options: %s
Only one of the -e, -h, -i, -K, -l, -s, -v or -V options may be specifiedSudo version %s
Unknown signala terminal is required to read the password; either use the -S option to read from standard input or configure an askpass helperclose all file descriptors >= numcontents of edit session left in %scould not bind to default resource pool for project "%s"could not join project "%s"create SELinux security context with specified rolecreate SELinux security context with specified typedisplay help message and exitdisplay version information and exitedit files instead of running a commandeffective uid is not %d, is %s on a file system with the 'nosuid' option set or an NFS file system without root privileges?effective uid is not %d, is sudo installed setuid root?error in %s, line %d while loading plugin "%s"error in event looperror initializing I/O plugin %serror reading from socketpairfailed to get new contextfailed to get old contextfailed to set new role %sfailed to set new type %sfatal error, unable to load pluginsignoring duplicate I/O plugin "%s" in %s, line %dignoring duplicate policy plugin "%s" in %s, line %dignoring policy plugin "%s" in %s, line %din list mode, display privileges for userincompatible plugin major version %d (expected %d) found in %sinternal error, %s overflowinvalid Path value "%s" in %s, line %uinvalid environment variable name: %sinvalid file descriptor number: %sinvalid max groups "%s" in %s, line %uinvalid valueinvalid value for %s "%s" in %s, line %uinvalidate timestamp filelist user's privileges or check a specific command; use twice for longer formatno askpass program specified, try setting SUDO_ASKPASSno password was providedno resource pool accepting default bindings exists for project "%s"no writable temporary directory foundnon-interactive mode, no prompts are usedonly a single policy plugin may be specifiedplugin did not return a command to executeplugin error: missing file list for sudoeditpolicy plugin %s does not include a check_policy methodpolicy plugin %s does not support listing privilegespolicy plugin %s does not support the -k/-K optionspolicy plugin %s does not support the -v optionpolicy plugin %s is missing the `check_policy' methodpolicy plugin failed session initializationpreserve group vector instead of setting to target'spreserve specific environment variablespreserve user environment when running commandread password from standard inputremove timestamp file completelyrequires at least one argumentresource control limit has been reachedring bell when promptingrun command (or edit file) as specified user name or IDrun command as the specified group name or IDrun command in the backgroundrun command on host (if supported by plugin)run command with the specified BSD login classrun login shell as the target user; a command may also be specifiedrun shell as the target user; a command may also be specifiedsesh: internal error: odd number of pathssesh: unable to create temporary filessesh: unknown error %dset HOME variable to target user's home dirsetproject failed for project "%s"specified resource pool does not exist for project "%s"stop processing command line argumentssudoedit is not supported on this platformterminate command after the specified time limitthe `-A' and `-S' options may not be used togetherthe `-E' option is not valid in edit modethe `-U' option may only be used with the `-l' optionthe argument to -C must be a number greater than or equal to 3the invoking task is finaltimed out reading passwordunable to add event to queueunable to allocate memoryunable to allocate ptyunable to change directory to %sunable to change root to %sunable to change to runas uid (%u, %u)unable to change uid to root (%u)unable to copy some of the temporary files back to their original locationunable to copy temporary files back to their original locationunable to create pipeunable to create socketsunable to determine enforcing mode.unable to determine ttyunable to dup2 stdinunable to execute %sunable to fgetfilecon %sunable to find symbol "%s" in %sunable to forkunable to get current tty context, not relabeling ttyunable to get default type for role %sunable to get new tty context, not relabeling ttyunable to initialize policy pluginunable to load %s: %sunable to open %sunable to open %s, not relabeling ttyunable to open audit systemunable to open userdbunable to read passwordunable to read temporary fileunable to read the clockunable to receive message from parentunable to remove PRIV_PROC_EXEC from PRIV_LIMITunable to restore context for %sunable to restore current working directoryunable to restore handler for signal %dunable to restore registryunable to restore stdinunable to restore tty labelunable to run %sunable to run %s as a login shellunable to save handler for signal %dunable to save stdinunable to send audit messageunable to send message to monitor processunable to set controlling ttyunable to set effective gid to runas gid %uunable to set exec context to %sunable to set gid to %uunable to set gid to runas gid %uunable to set handler for signal %dunable to set key creation context to %sunable to set new tty contextunable to set process priorityunable to set supplementary group IDsunable to set tty context to %sunable to set uid to %uunable to set user contextunable to stat %sunable to switch to registry "%s" for %sunable to write to %sunexpected child termination condition: %dunexpected reply type on backchannel: %dunexpected sudo mode 0x%xunknown login class %sunknown policy type %d found in %sunknown security class "chr_file", not relabeling ttyunsupported group source "%s" in %s, line %uupdate user's timestamp without running a commanduse a helper program for password promptinguse specified BSD authentication typeuse the specified password promptuser "%s" is not a member of project "%s"value too largevalue too smallwarning, resource control assignment failed for project "%s"you do not exist in the %s databaseyou may not specify both the `-i' and `-E' optionsyou may not specify both the `-i' and `-s' optionsyou may not specify environment variables in edit modeyou must specify a role for type %sProject-Id-Version: sudo-1.8.29rc1
Report-Msgid-Bugs-To: https://bugzilla.sudo.ws
PO-Revision-Date: 2019-10-24 16:21+0200
Last-Translator: Milo Casagrande <[email protected]>
Language-Team: Italian <[email protected]>
Language: it
MIME-Version: 1.0
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
Content-Transfer-Encoding: 8bit
X-Bugs: Report translation errors to the Language-Team address.
Plural-Forms: nplurals=2; plural=(n!=1);
X-Generator: Poedit 2.2.3

Opzioni:
%s - modifica file come un altro utente

%s - esegue un comando come un altro utente

%s ha modificato le etichette%s è scrivibile dal gruppo%s non è un dispositivo a caratteri, tty non viene ri-etichettato%s non è un file regolare%s non è un contesto valido%s è di proprietà dello uid %u, dovrebbe essere di %u%s è scrivibile da tutti%s lasciato non modificato%s deve essere scrivibile solo dal proprietario%s deve essere di proprietà dello uid %d%s deve essere di proprietà dello uid %d e avere il bit setuid impostato%s non modificato%s%s: %s%s: %s%s: la modifica di file in una directory con accesso in scrittura non è consentita%s: la modifica di collegamenti simbolici non è consentita%s: non è un file regolare%s: scrittura breveOpzioni di configurazione: %s
Solo una delle opzioni -e, -h, -i, -K, -l, -s, -v o -V può essere specificataVersione di sudo: %s
Segnale sconosciutoè richiesto un terminale per leggere la password; utilizzare l'opzione -S per leggere dall'input standard o configurare uno strumento askpassChiude tutti i descrittori di file >= numcontenuto della sessione di modifica lasciato in %simpossibile unirsi al pool di risorse predefinito per il progetto "%s"impossibile unirsi al progetto "%s"Crea il contesto di sicurezza SELinux con il ruolo specificatoCrea il contesto di sicurezza SELinux con il tipo specificatoVisualizza il messaggio di aiuto ed esceVisualizza le informazioni sulla versione ed esceModifica i file invece di eseguire un comandolo uid effettivo non è %d. %s si trova su un file system con l'opzione "nosuid" impostata o su un file system NFS senza privilegi di root?lo uid effettivo non è %d. Il programma sudo è installato con setuid root?errore in %s, riga %d, durante il caricamento del plugin "%s"errore nel ciclo dell'eventoerrore nell'inizializzare il plugin di I/O %serrore nel leggere dal socketpairrecupero del nuovo contesto non riuscitorecupero del vecchio contesto non riuscitoimpossibile impostare il nuovo ruolo %simpossibile impostare la nuova tipologia %serrore irreversibile, impossibile caricare i pluginviene ignorato il plugin di I/O duplicato "%s" in %s, riga %dviene ignorato il plugin di politica duplicato "%s" in %s, riga %dviene ignorato il plugin di politica "%s" in %s, riga %dIn modalità elenco, visualizza i privilegi dell'utentenumero principale di versione del plugin %d non compatibile (atteso %d) trovato in %serrore interno, overflow di %svalore percorso "%s" non valido in %s, riga %unome della variabile d'ambiente non valido: %snumero descrittore file non valido: %sgruppi massimi "%s" non validi in %s, riga %uvalore non validovalore %s "%s" non valido in %s, riga %uInvalida il file temporaleElenca i privilegi dell'utente o verifica un comando specifico; usare due volte per il formato più lungonessun programma di richiesta password specificato, impostare SUDO_ASKPASSnessuna password fornitanon esiste alcun pool di risorse per il progetto "%s" che accetti binding predefinitinessuna directory temporanea scrivibile trovataModalità non interattiva, non richiede nulla all'utentesolo un plugin di politica può essere specificatoil plug-in non ha restituito un comando da eseguireerrore di plugin: elenco file mancante per sudoeditil plugin di politica %s non include un metodo check_policyil plugin di politica %s non supporta l'elencazione dei privilegiil plugin di politica %s non supporta le opzioni -k/-Kil plugin di politica %s non supporta l'opzione -vil plugin di politica %s non include un metodo "check_policy"inizializzazione della sessione non riuscita da parte del plugin della politicaMantiene il vettore di gruppo invece di impostarlo a quello dell'obiettivoMantiene delle variabile d'ambiente specificheMantiene l'ambiente dell'utente quando viene eseguito il comandoLegge la password dallo standard inputRimuove completamente il file temporalerichiede almeno un argomentoraggiunto il limite di controllo delle risorseSuona la campanella con le richiesteEsegue un comando (o modifica un file) come il nome utente o l'ID specificatoEsegue il comando come il gruppo o l'ID specificatoEsegue il comando in backgroundEsegue il comando sull'host (se supportato dal plugin)Esegue il comando con la classe di accesso BSD specificataEsegue una shell di login come l'utente finale; può essere specificato un comandoEsegue la shell come l'utente finale; può essere specificato un comandosesh: errore interno: strano numero numero di percorsisesh: impossibile creare file temporaneisesh: errore %d sconosciutoImposta la variabile HOME alla directory dell'utente finalesetproject per il progetto "%s" non riuscitail pool di risorse specificato non esiste per il progetto "%s"Ferma l'elaborazione degli argomenti a riga di comandosudoedit non è supportato su questa piattaformaTermina il comando allo trascorrere del limite temporale specificatonon è possibile usare assieme le opzioni "-A" e "-S"l'opzione "-E" non è valida in modalità di modifical'opzione "-U" può essere usata solo con l'opzione "-l"l'argomento di -C deve essere un numero maggiore o uguale a 3il task chiamante è definitivotempo esaurito durante la lettura della passwordimpossibile aggiungere l'evento alla codaimpossibile allocare memoriaimpossibile allocare ptyimpossibile passare alla root %simpossibile modificare root a %simpossibile passare a un diverso uid (%u, %u)impossibile modificare lo uid a root (%u)impossibile copiare alcuni dei file temporanei nella loro posizione originaleimpossibile copiare i file temporanei nella loro posizione originaleimpossibile creare una pipeimpossibile creare socketimpossibile determinare la modalità di rispetto.impossibile impostare il ttyimpossibile eseguire dup2 sullo stdinimpossibile eseguire %simpossibile eseguire fgetfilecon %simpossibile trovare il simbolo "%s" in %simpossibile eseguire forkimpossibile ottenere il contesto tty attuale, tty non viene ri-etichettatoimpossibile ottenere la tipologia predefinita per il ruolo %simpossibile ottenere il nuovo contesto tty, tty non viene ri-etichettatoimpossibile inizializzare il plugin delle politicheimpossibile caricare %s: %simpossibile aprire %simpossibile aprire %s, tty non viene ri-etichettatoimpossibile aprire il sistema di auditimpossibile aprire lo userdbimpossibile leggere la passwordimpossibile leggere il file temporaneoimpossibile leggere l'orologioimpossibile ricevere il messaggio dal genitoreimpossibile rimuovere PRIV_PROC_EXEC da PRIV_LIMITimpossibile ripristinare il contesto per %simpossibile ripristinare la directory di lavoro attualeimpossibile ripristinare il gestore per il segnale %dimpossibile ripristinare il registroimpossibile ripristinare lo stdinimpossibile ripristinare l'etichetta ttyimpossibile eseguire %simpossibile eseguire %s come shell di loginimpossibile salvare il gestore per il segnale %dimpossibile salvare lo stdinimpossibile inviare il messaggio di auditimpossibile inviare il messaggio per controllare il processoimpossibile impostare il tty di controlloimpossibile impostare il gid effettivo per eseguire come %uimpossibile impostare il contesto exec a %simpossibile impostare il gid a %uimpossibile impostare il gid per eseguire come gid %uimpossibile impostare il gestore per il segnale %dimpossibile impostare il contesto di creazione della chiave a %simpossibile impostare il nuovo contesto ttyimpossibile impostare la priorità del processoimpossibile impostare ID di gruppo supplementariimpossibile impostare il contesto tty a %simpossibile impostare lo uid a %uimpossibile impostare il contesto utenteimpossibile eseguire stat su %simpossibile passare al registro "%s" per %simpossibile scrivere su %scondizione di uscita del figlio inattesa: %dtipologia di risposta inattesa sul backchannel: %dmodalità 0x%x di sudo non attesaclasse di accesso %s sconosciutapolitica di tipo %d sconosciuta trovata in %sclasse di sicurezza "chr_file" sconosciuta, tty non viene ri-etichettatogruppo sorgente "%s" non supportato in %s, riga %uAggiorna il timestamp dell'utente senza eseguire un comandoUtilizza un programma d'aiuto per richiedere la passwordUtilizza la tipologia di autenticazione BSD specificataUtilizza la richiesta della password specificatal'utente "%s" non fa parte del progetto "%s"valore troppo grandevalore troppo piccoloattenzione, assegnazione della risorsa di controllo per il progetto "%s" non riuscital'utente attuale non esiste nel database %snon è possibile specificare entrambe le opzioni "-i" ed "-E"non è possibile specificare entrambe le opzioni "-i" e "-s"non è possibile specificare variabili d'ambiente in modalità di modificaè necessario specificare un ruolo per la tipologia %s
No se encontró la página – Alquiler de Limusinas, Autos Clásicos y Microbuses

Alquiler de Autos Clásicos para Sesiones Fotográficas: Estilo y Elegancia en Cada Toma

Si buscas darle un toque auténtico, elegante o retro a tus fotos, el alquiler de autos clásicos para sesiones fotográficas es la opción ideal. Este tipo de vehículos no solo son íconos del diseño automotriz, sino que se convierten en un elemento visual impactante que transforma cualquier sesión en una experiencia única.


¿Por Qué Usar Autos Clásicos en Sesiones Fotográficas?

1. Estética Visual Única

Un auto clásico aporta personalidad, historia y carácter a tus imágenes. Desde tomas urbanas hasta escenarios naturales, estos vehículos se adaptan a diferentes estilos visuales.

2. Ideal para Diversos Usos

  • Sesiones de boda y pre-boda
  • Campañas publicitarias
  • Editoriales de moda
  • Proyectos cinematográficos
  • Contenido para redes sociales

3. Variedad de Modelos

Desde convertibles vintage hasta muscle cars de los años 60 y 70, puedes elegir el modelo que mejor se ajuste a la estética de tu sesión.


Beneficios del Alquiler Profesional

  • Vehículos en excelente estado estético y mecánico
  • Choferes disponibles si se requiere movilidad
  • Asesoría para elegir el modelo adecuado
  • Posibilidad de ambientación adicional (flores, letreros, decoración retro)

Conclusión: Captura Momentos con Estilo

Un auto clásico puede transformar tu sesión fotográfica en una obra de arte visual. No importa el propósito: el estilo, la elegancia y el impacto están garantizados.


📸 ¡Reserva tu auto clásico y crea fotos memorables!

Consulta disponibilidad y haz de tu sesión algo realmente especial. ¡Llama la atención con cada toma!

Not Found

404

Sorry, the page you’re looking for doesn’t exist.